Tecnologie
Strumenti e protocolli avanzati per la tutela del comfort del paziente e cure dentali efficaci
Tecnologie odontoiatriche
Nel nostro Studio dentistico a Milano, impieghiamo tecnologie di ultima generazione al fine di garantire ai nostri pazienti efficacia dei risultati e totale comfort per qualsiasi trattamento che conduciamo in regime di ridotta invasività.
Strumenti ad ultrasuoni per una rimozione del tartaro indolore e rapida
Igiene dentale profonda
Nel del Centro odontoiatrico DOM a Milano, impieghiamo per le nostre sedute di igiene dentale macchinari particolarmente avanzati: nell’ambito della detartrasi (eliminazione del tartaro) ci avvaliamo di apparecchiature ad ultrasuoni che sono in grado di emettere vibrazioni a frequenze apposite che ci consentono di frantumare gli accumuli di placca e tartaro senza alterare il comfort dei nostri pazienti.
Il rispetto dei tessuti molli (gengive) è superiore rispetto ad altri strumenti grazie all’adeguamento automatico del manipolo che costantemente e, in tempo reale, eroga sempre il tipo di vibrazione più adatta per la rimozione del tartaro senza picchi eccessivi e potenzialmente dannosi.
Inoltre l’impiego di speciali LED durante la pulizia dei denti ci consente di:
- individuare più facilmente eventuali residui di tartaro;
- ridurre le tempistiche della seduta;
- ottenere una migliore performance clinica e aiutare il paziente a mantenere sotto controllo più a lungo la salute della bocca.
Zucchero per la pulizia dei tuoi denti
Ems – air polishing therapy

L’airflow EMS è uno strumento particolarmente avanzato in grado di offrire un eccezionale risultato in termini di pulizia dentale grazie all’impiego di una speciale micropolvere di eritritolo, uno zucchero che cura i denti: costituito da micro particelle molto più piccole rispetto alle altre polveri impiegate per l’igiene dentale.
Grazie a queste caratteristiche la pulizia del solco gengivale, (il punto in cui la corona dentale incontra il margine della gengiva) è di gran lunga molto più efficace e delicata. Il solco della gengiva non subisce danni durante la pulizia e pericolosi accumuli di tartaro che potrebbero causare parodontiti, gengiviti e altri disturbi vengo rimossi in totale comfort per i nostri pazienti.
Inoltre tramite questo strumento viene eseguita una vera e propria lucidatura grazie ad un flusso d’aria (Air Polishing Therapy).
Interventi indolori, guarigione più rapida, sbiancamento dentale e disinfezione profonda delle gengive
Laser a Diodo in Odontoiatria

Il Laser a diodo si basa su una tecnologia capace di emettere un fascio di luce con una precisa lunghezza d’onda che in odontoiatria può essere impiegata per diversi trattamenti e interventi. Grazie a questo strumento siamo in grado di eseguire delicate operazioni chirurgiche in regime di ridotta invasività aiutando i nostri pazienti a non soffrire di alcun tipo di stress dovuto all’ansia di provare dolore.
Tra i numerosi vantaggi del laser a diodi tra quelli più importanti vi sono anche la stimolazione della guarigione dei tessuti trattati e la loro profonda decontaminazione dalla presenza di batteri.
Quali problemi risolve il Laser a diodi?
Sensibilità dentinale:
Se danni allo smalto o la recessione delle gengive (gengive ritirate) hanno esposto i tubuli dentinali, la sensibilità al caldo , e al freddo E AL DOLCE dei denti può crescere al punto da divenire un disagio e impedire di godersi cibi e bevande in totale serenità. Questo accade perché la trasmissione tra l’esterno del dente ed i nervi interni è immediata.
Grazie al Laser a diodi è possibile eliminare la sensibilità dentale in una o poche sedute e aiutare i nostri pazienti a tornare a godersi i piaceri della tavola senza nessun dolore o fastidio.
Parodontite:
Il Laser è in grado di decontaminare con efficacia le tasche parodontali, “vere e proprie sacche batteriche” in cui si annida il tartaro che provoca il distaccamento della gengiva dal dente, mettendone a rischio la stabilità e la salute. Grazie al Laser a diodi è possibile eliminare i batteri in profondità e curare la parodontite, operando una pulizia profonda delle tasche parodontali e “sigillando” le gengive in modo da evitare la comparsa di nuove infezioni.
La terapia laser è indolore e dopo alcune applicazioni il sanguinamento, la sensibilità, la profondità patologica delle tasche infettive e i sintomi associati alla malattia diminuiscono.
Una volta terminata la terapia e che la luce del laser avrà eliminato l’azione dei batteri responsabili della parodontite, si potrà apprezzare una guarigione dall’infezione:
- i denti riacquisiranno stabilità;
- l’osso alveolare tornerà ai suoi volumi ottimali scongiurando del tutto la perdita dei denti.
Lo sbiancamento dei denti:
Nel nostro Centro Odontoiatrico – DOM Odontoiatria Milano – eseguiamo lo sbiancamento dentale con il Laser. Per questo trattamento di estetica dentale altamente performante, impieghiamo uno speciale gel sbiancante, che diversamente dai metodi di sbiancamento dei denti fai da te è pensato per non compromettere la salute dentale e assicurare risultati duraturi e concreti.
Come primo step, la superficie esterna dei denti viene ricoperta di prodotto a base di perossido di idrogeno. Nel momento in cui la luce Laser andrà a investire il gel verranno immediatamente rilasciati radicali liberi che andranno a eliminare le molecole pigmentanti responsabili dell’ingiallimento dei denti, frantumandole.
Grazie a questo protocollo è possibile sbiancare i denti, ottenendo ottimi risultati e consentendo di apprezzarne fin dalla prima seduta il notevole miglioramento per l’estetica del sorriso. Col passare dei giorni il risultato diverrà sempre più evidente. Inoltre è possibile ripetere più volte l’anno il trattamento senza nuocere alla salute dei denti e dello smalto!
Endodonzia:
L’azione decontaminante del Laser facilita la detersione del canale radicolare del dente, eliminando eventuali residui batterici anche nei recessi più difficili da raggiungere. In questo modo la sterilizzazione di canali radicolari avviene in modo più efficace e rende la cura canalare più sicura senza rischi di future, e più gravi, recidive.
Chirurgia orale:
Il Laser ha un ampio campo di utilizzo in chirurgia orale per la rimozione di formazioni dei tessuti molli come epulidi, fibromi, papillomi o i frenuli linguali e labiali.
I vantaggi della chirurgia con Laser sono diversi:
- in una ridotta uso di anestetico,
- induzione di una rapida coagulazione del sangue, evitando l’uso di suture,
- minime o nulle complicanze postoperatorie come sanguinamento, gonfiore, dolore,
- guarigione più rapida dei tessuti per l’effetto biostimolante della luce Laser.
Biostimolazione:
Il Laser a diodo produce effetti biostimolatori sui tessuti trattati in varie procedure. Oltre a questo fenomeno favorevole, può essere eseguita una terapia biostimolante specifica per ottimizzare la guarigione dopo chirurgia ossea o implantare, per trattare parodontiti gravi e guarigioni complesse come l’osteonecrosi farmaco-indotta.
Interventi senza bisogno di bisturi e con ridotti disagi
Chirurgia Piezoelettrica

Gli strumenti chirurgici ad ultrasuoni utilizzano la vibrazione di un inserto specifico piuttosto che la rotazione di una fresa tradizionale. Attraverso il fenomeno della cavitazione, l’inserto agisce indirettamente sui tessuti duri come ossa e denti in maniera meno aggressiva rispetto alla rotazione meccanica. Il vantaggio risultante è una incisione del tessuto su scala micrometrica e un accesso più sicuro ai tessuti molli, ai nervi e ai vasi venosi e arteriosi, con un ridotto rischio di danno dovuto al contatto diretto con uno strumento meccanico.
Gli interventi di parodontologia, endodonzia chirurgica, implantologia, estrazione dentale maxillofacciale e chirurgia ricostruttiva e ortodonzia chirurgica risultano notevolmente semplificati poiché resi più sicuri. Inoltre le incisioni hanno una guarigione particolarmente rapida rispetto a quelle praticate con le classiche frese i dolori post operatori sono anche molto ridotti.
Implantologia digitale 3D

Il posizionamento degli impianti dentali può essere simulato in 3D su immagini ottenute da radiografia 3D (tomografia volumetrica dell’arcata dentale – CBCT) utilizzando un software dedicato.
In questo modo sarà possibile simulare l’intervento e posizionare strategicamente l’impianto dentale, tenendo conto delle caratteristiche specifiche della forma e della struttura dell’osso a cui deve essere adattato.
Il software di implantologia 3D consente inoltre di poter pianificare in sicurezza impianti singoli o multipli (a carico immediato) e di poter riabilitare intere arcate dentali con protesi dentarie (fino a 12-14 denti fissi): offrendo anche a pazienti gravemente edentuli di poter ritrovare il sorriso in poco tempo minimizzando disagi e dolori post-operatori.


Radiografie in HD con minima emissione di raggi X
RX Digitale
L’ortopantomografo digitale 2D/3D combina alla tradizionale radiografia la nitidezza delle immagini della tecnologia digitale, ottimizzando riducendo l’emissione di raggi X e consentendo di ottenere un livello di dettaglio tale da rilevare persino le più piccole anomalie. Bastano pochi secondi per poter ottenere un esame completo, rapido e sicuro. Grazie a questo strumento possiamo anche pianificare meglio le procedure chirurgiche orali e implantari con sorprese minime
Diagnosi precoce delle carie per una eccellente prevenzione
Diagnocam

Grazie alla tecnologia di transilluminazione con fibra ottica digitale Diagnocam consente di rilevare carie ancora in fase precoce e difficili da individuare con un tradizionale esame visivo. Di conseguenza sarà possibile effettuare dei corretti programmi di mantenimento perseguendo la possibilità di ottenere la rimineralizzazione dello smalto e la guarigione della lesione cariosa oppure di un trattamento minimamente invasivo delle lesioni.

Termodisinfettore
Il termodisinfettore è un macchinario che permette di preparare gli strumenti odontoiatrici per una successiva sterilizzazione ottimale in autoclave; viene impiegato per decontaminare efficacemente e in modo completamente automatizzato la strumentazione riutilizzabile in maniera sicura ed efficace.
I processi di lavaggio del termodisinfettore riduce significativamente il rischio complessivo di trasmissione di MRSA (stafilococco aureo meticillina resistente) che può esserci nella successiva sterilizzazione in autoclave per mezzo di:
- efficacia del lavaggio,
- archiviazione elettronica dei cicli,
- controlli disponibili.
Infatti, il termodisinfettore prevede un ciclo di disinfezione che include tutti i passaggi necessari per una pulizia minuziosa ed efficiente, comprendendo anche l’asciugatura.
Teethan

Mal di testa, dolori durante la masticazione, difficoltà nei movimenti di apertura e/o chiusura della bocca, dolori cervicali e mal di schiena, possono essere dovute a bruxismo o malocclusione.
Prima di curare bisogna comprenderne le cause e per questo utilizziamo TEETHAN® lo strumento che ci permette di fare una diagnosi in soli 3 minuti e senza alcun fastidio.
Sempre più persone lamentano sintomi dovuti a uno scorretto contatto dei denti tra loro, (malocclusione) o all’eccessiva forza con cui vengono serrate le arcate dentali (bruxismo). Queste condizioni portano ad una sollecitazione eccessiva della muscolatura masticatoria che si traduce in mal di testa, cervicalgie, problemi di postura e mal di schiena.
Risulta quindi fondamentale intercettare il prima possibile problemi di questo tipo per poterli curare al meglio ed evitare che diano limitazioni funzionali e sintomatologie fastidiose.
Cos’è teethan®?
Teethan® è un moderno elettromiografo e rappresenta il primo dispositivo medicale, totalmente wireless, in grado di misurare in maniera semplice, rapida e non invasiva il bilanciamento dell’occlusione dentale.
Perché è utile
Analisi Digitale: l’esame consiste in due prove di misurazione dell’attività muscolare in massima intercuspidazione: la prima di calibrazione è effettuata interponendo due rulli salivari tra l’arcata superiore e l’arcata inferiore; la seconda, effettuata in naturale intercuspidazione, permette di rilevare i parametri occlusali. Ogni prova ha durata di 5 secondi, al termine dei quali Teethan elabora i valori dell’attività muscolare registrata.
Report: al termine dell’esame il report generato da Teethan è estremamente chiaro e di immediata interpretazione. La sintesi grafica dei dati raccolti permette di far comprendere al paziente, in modalità visiva, la sua condizione occlusale e gli interventi necessari per migliorarla.
Validità Scientifica: Il funzionamento di Teethan è basato sulle evidenze di 20 anni di ricerca scientifica: risultati che hanno dimostrato la ripetibilità e l’affidabilità del metodo e il valore scientifico/clinico degli indici ottenuti.
La sistematica elettromiografica viene da noi utilizzata, oltre che per la diagnosi gnatologica, anche per validare la funzione dei nostri manufatti protesici riabilitativi e per un controllo nel tempo della funzione occlusale dei nostri pazienti.
Impronta ottica

Dimenticatevi le sensazione di soffocamento e vomito provocate dalle impronte tradizionali.
Per mezzo dell’impronta ottica siamo infatti in grado di rilevare impronte di grande precisione senza l’utilizzo delle classiche paste da impronta e dei cucchiai dove viene posizionato il materiale.
La procedura avviene mediante l’utilizzo di una telecamera intraorale di piccole dimensioni, che passata sulle arcate dentali, permette di acquisire un’impronta digitale di grande precisione.
L’immagine così ottenuta viene immediatamente elaborata a computer dall’odontoiatra e quindi, spedita in tempo reale al laboratorio che la utilizzerà per confezionare il manufatto protesico, o inviata a un fresatore presente in studio, così da costruire, in pochi minuti, partendo da un blocchetto di ceramica industrializzata, la corona che verrà quindi cementata al dente del nostro paziente nella stessa seduta.
Nel nostro centro abbiamo a disposizione due modernissime macchine per l’impronta digitale (ITERO e SISTEMA CEREC), che utilizziamo in tutti i tipi di casi: sia che si tratti di modelli diagnostici, di casi ortodontici oltre che protesici.
Utilizziamo inoltre il sistema di fresaggio e il forno per cuocere le ceramiche direttamente in studio per la metodica “chairside” con quindi la possibilità di terminare il lavoro protesico in un’unica seduta.
Contatti
Indirizzo sede
Orari
dal Lunedì al Venerdì
dalle 8.30 alle 19.30
Sabato
dalle 8.30 alle 17.30
Domenica
chiuso