Protesi dentale digitale

Odontoiatria digitale di ultima generazione per riabilitazioni funzionali ed estetiche

Protesi dentarie in una sola seduta a Milano

Le protesi dentarie sono manufatti che replicano l’aspetto dei denti naturali, mantenendo funzionalità ed estetica del sorriso. Noi del Centro Dentistico DOM, clinica dentale a Milano, altamente specializzati nelle riabilitazioni con protesi dentarie, abbiamo ulteriormente implementato il nostro workflow introducendo uno strumento in grado di creare protesi dentarie di elevato valore estetico e funzionale in una sola seduta!

Torna a sorridere da subito: nessun provvisorio o lunghe attese con un workflow digitalizzato.

Tramite il Cerec, siamo in grado di garantire ai nostri pazienti riabilitazioni di qualità in tempistiche ridotte e di uscire dal nostro centro dentistico col sorriso. Questo strumento che sfrutta la tecnologia cad-cam consente di:

  • rilevare digitalmente un’impronta dentale con una ricchezza di dati elevatissima
  • progettare una protesi dentale con un incredibile livello di dettaglio;
  • realizzarla in pochi minuti grazie ad un fresatore che automaticamente scolpisce un blocchetto di ceramica, replicando il progetto 3D alla perfezione;

In questo modo, ogni fase del processo lavorativo viene eseguita nella pratica, riducendo il rischio di contaminazione incrociata.

Sorriso riabilitato e prevenzione delle patologie

Perché ricorrere alla protesi dentale?

Le protesi dentarie sono apparecchiature mediche che vengono utilizzate nei centri odontoiatrici per riabilitare le normali funzioni orali dei soggetti affetti da edentulia (mancanza di denti) parziale o totale.

I restauri con protesi dentali vanno a sostituire i denti che sono andati persi a causa di traumi o patologie particolarmente gravi e aggressive: come la parodontite, ridando piena funzionalità, equilibrio e bellezza al sorriso.  

L’impiego delle protesi consente non solo di riabilitare il sorriso, ma anche di prevenire alcuni disagi che la prolungata mancanza di denti o impianti dentali può causare:

  • riassorbimento osseo: l’osso alveolare subisce una significativa riduzione di volume, divenendo inadatto ad ospitare impianti;
  • migrazione dentale: i denti si spostano per andare a riempire lo spazio lasciato dal dente mancante causando una masticazione dolorosa e scorretta;
  • dolori all’articolazione temporo-mandibolare.

Soluzioni protesiche per ogni esigenza clinica

Protesi dentali fisse e mobili

I dentisti possono ricorrere a diverse tipologie di protesi dentarie:

  • Protesi dentarie fisse: sono protesi definitive non rimovibili dal paziente che sostituiscono i denti naturali, tra queste vi sono: le corone dentali, faccette estetiche e ponti dentali cementati;
  • Protesi mobili: possono invece essere rimosse autonomamente dal paziente; di solito per consentire un’igiene orale quotidiana più facile e per sostituire totalmente o parzialmente l’arcata dentale (solitamente le dentiere).

Protesi fisse:
la soluzione definitiva per i tuoi problemi di edentulia

Presso il nostro Centro dentistico a Milano, le protesi fisse rappresentano la soluzione più adeguata per la riabilitazione del sorriso in casi edentulia sia parziale che totale. Questo perché le tecniche di inserimento degli impianti dentali sono minimamente invasive, causano pochi disagi post operatori e in molti casi è possibile eseguire il carico immediato delle protesi; consentendo ai nostri pazienti di tornare a sorridere in una singola seduta con eccellenti risultati!

Le protesi fisse si differenziano in base alle esigenze cliniche e possono essere cementate su un singolo dente (spesso devitalizzato e preparato) o su impianto dentale. 

  • Le corone dentali, sono dispositivi medici che riabilitano il singolo dente solitamente montate su dente devitalizzato o su impianto singolo;
  • Il ponte dentale è costituito da almeno tre corone dentali; quelle posizionate alle estremità della protesi poggiano su impianti o denti preparati, sostenendo quella centrale che invece resta sospesa tra le due.
  • Il Toronto Bridge è una protesi multipla che può riabilitare intere arcate dato che può sostenere fino ad un massimo di 14 denti fissi direttamente ancorata su 4-6 impianti a carico immediato.
  • Le faccette dentali sono protesi che si applicano on-lay, quindi sulla superficie vestibolare del dente e hanno scopo principalmente estetico, di correzione di piccoli difetti o finalizzate al rendere il sorriso più armonico e senza discromie di colore.

le protesi fisse di ultima generazione create con ceramiche integrali (ceramiche senza una struttura metallica interna), quali il disilicato di litio, l’ossido di zirconia e ceramiche ibride, tutti materiali altamente resistenti e biocompatibili, che consentono di riabilitare pienamente la funzionalità masticatoria ottenendo un risultato estetico quasi indistinguibile dalla dentatura naturale. 

Tramite l’uso di questi materiali di elevatissima qualità, noi di DOM, garantiamo ai nostri pazienti restauri duraturi e funzionali nel tempo che non provocano allergie, o abrasioni da usura o altri disagi tipici di materiali meno performanti.

Le protesi mobili:
soluzione protesica senza bisogno di chirurgia.

Le protesi dentarie mobili o rimovibili sono denominate comunemente dentiere: rappresentano la soluzione in casi in cui si presenta la necessità di sostituire l’intera dentatura di un’arcata. Questo tipo di protesi può essere facilmente rimossa dal paziente per eseguire le manovre di routine d’igiene dentale.

In generale le protesi mobili si dividono in: 

  • parziali: utilizzate per sostituire una parte dell’arcata dentale, vengono ancorate tramite ganci o attacchi di precisione. Solitamente sono formate da una struttura metallica che consente di ottimizzare una maggiore funzionalità della dentiera;
  • totali: se vengono utilizzate nei casi di edentulia totale; le dentiere sono formate da denti realizzati in resina che poggiano su un supporto che imita esteticamente l’aspetto delle gengive. Mediante un meccanismo “a ventosa”, questi dispositivi rimovibili non risultano essere ancorati a nessun dente.

Il riassorbimento osseo compromette, nel tempo, la stabilità e la durata della dentiera che richiede un intervento periodico (normalmente ogni due anni) di “ribasatura” ovvero di sostituzione della parte della protesi che poggia direttamente sulle mucose. 

Contatti

Orari

dal Lunedì al Venerdì
dalle 8.30 alle 19.30
Sabato
dalle 8.30 alle 17.30
Domenica
chiuso

Prenota ora la tua visita

Orario preferito

Normativa sulla Privacy