Igiene dentale
Protocolli di prevenzione per la salute di denti e gengive
Igiene orale professionale a Milano
L’igiene orale professionale si occupa di prevenire e curare le malattie dei denti, delle gengive e di tutto il cavo orale. Nel nostro Centro Odontoiatrico, noi di DOM Odontoiatria Milano, abbiamo fissato alla base del nostro operato e della nostra filosofia di lavoro protocolli d’igiene ad hoc, proponendo ai nostri pazienti attività di educazione sanitaria che riguardano tutti gli aspetti relativi alla prevenzione.
L’igiene dentale in Studio pone particolare attenzione alla prevezione ed al mantenimento della salute orale dei nostri pazienti. Un’igiene orale ottimale è premessa sempre indispensabile per il benessere fisico, psichico e sociale dell’individuo.
Prendersi cura della propria bocca è fondamentale per assicurarsi nel tempo la salute di denti e gengive ed è per questo che abbiamo preparato dei protocolli di prevenzione specifici per tutte le tipologie di pazienti, come quelli in età pediatrica, donne in gravidanza, cariorecettivi, parodontali, implantari e ortodontici.
Di seguito illustreremo un quadro generale per aiutare i nostri pazienti ad avere comportamenti utili a prevenire la salute del cavo orale e spiegheremo il tipo di metodologia che utilizziamo nello studio.
Quali sono i tipi di igiene orale?
L’igiene orale è quell’insieme di regole che servono ad eliminare la placca batterica e il tartaro, permettendo di mantenere la cavità orale pulita. Possono essere sia domiciliare, effettuata quotidianamente dal paziente, sia professionale, eseguita presso uno studio dentistico da un professionista della salute orale.
Lo scopo principale di queste procedure è quello di prevenire e curare la malattia dei denti, delle gengive e di tutto il cavo orale. Inoltre, una buona educazione in materia di igiene orale aiuta a promuovere la salute odontoiatrica dei pazienti al fine di migliorare anche la salute olistica ed estetica.
Quali sono le conseguenze di cattiva igiene orale?
Alcune delle conseguenze derivanti da una cattiva igiene orale sono rappresentate da carie e malattie parodontali, come parodontite (piorrea) e gengivite.
Anche l’alitosi può essere causata da una cattiva igiene orale e può essere considerata un importante indicatore dello stato di salute del cavo orale.
Non si deve trascurare poi il legame esistente tra cattiva igiene orale e comparsa di malattie cardiache.
Come viene fatta l’igiene orale nel nostro studio?
DOM Odontoiatri Milano gli specialisti nell’igiene dentale
Igiene dentale con strumenti ad ultrasuoni

Oltre all’igiene orale domiciliare è molto importante eseguire periodicamente controlli e sedute d’igiene professionale.
Da oltre 20 anni il Centro odontoiatrico DOM a Milano si dedica alla salute e al benessere dei suoi pazienti ed il nostro aggiornamento continuo ci permette oggi di adottare un metodo all’avanguardia di igiene professionale con un approccio minimamente invasivo.Utilizziamo del sistema d’ingrandimento, strumenti con micro punte ad ultrasuoni piezoelettrici, sistema Air Polishing ed insomma una vasta gamma di strumenti tecnologici che ci permette di prendere cure di tutte le tipologie di pazienti e di dare il massimo confort.
Abbiamo organizzato una specifica attività di segreteria e finalizzato le competenze professionali indispensabili allo svolgimento di tali attività educative e terapeutiche. Le attività possono essere riassunte in:
- corsi di igiene orale e sugli stili di vita;
- screening parodontale e di carie;
- programmi di sedute d’igiene orale e mantenimento individualizzati.
In concreto proponiamo un’attività di educazione sanitaria che riguarda tutti gli aspetti preventivi:
La prevenzione primaria: è la vera prevenzione, riguarda il paziente sano e ha l’obiettivo di evitare o ridurre l’insorgenza della malattia attraverso l’analisi dei fattori di rischio, degli stili di vita e formulando percorsi individualizzati.
La prevenzione secondaria: riguarda la malattia quando questa si è instaurata e ha l’obiettivo di effettuare una diagnosi precoce, utilizzando i mezzi diagnostici adeguati (sondaggio parodontale) e basandosi su protocolli scientifici internazionali adattati al singolo caso.
La prevenzione terziaria: riguarda la malattia dopo che è stata curata e ha l’obiettivo di evitare o ridurre il rischio di recidiva, coinvolgendo il paziente in un programma di mantenimento.
I programmi di igiene e prevenzione sono alla base della nostra filosofia di lavoro, quindi ,odontoiatri ed igienisti che parlano la stessa lingua per formare un’alleanza terapeutica con i nostri pazienti a fine di soddisfare le sue esigenze nel modo migliore possibile utilizzando protocolli mirati e personalizzati.
Getto di micropolveri e acqua per una pulizia delicata e approfondita
Ems – air polishing therapy

L’airflow EMS è uno strumento che impiega un getto nebulizzato di acqua e micropolvere di eritritolo, uno zucchero che cura i denti. Le micro particelle dell’eritritolo, molto più piccole rispetto alle altre polveri impiegate per l’igiene dentale, favoriscono una maggior livello di pulizia: penetrando laddove generalmente le altre polveri non riescono ad arrivare.
L’Air Flow garantisce così pulizia del solco gengivale superiore, restando pero delicata oltre che efficiente. La gengiva non subisce danni durante la pulizia e pericolosi accumuli di tartaro che potrebbero causare parodontiti, gengiviti e altri disturbi vengo rimossi in totale comfort per i nostri pazienti.
Inoltre tramite questo strumento viene eseguita una vera e propria lucidatura grazie ad un flusso d’aria (Air Polishing Therapy).

Contatti
Indirizzo sede
Orari
dal Lunedì al Venerdì
dalle 8.30 alle 19.30
Sabato
dalle 8.30 alle 17.30
Domenica
chiuso