Gnatologia

Cure per il dolore alla mandibola e digrignamento dei denti

Gnatologia a Milano

Quando si parla di gnatologia, è molto facile che alcuni pazienti ignorino del tutto di cosa si parli e soprattutto dell’importanza di una visita gnatologica ai fini della salute dei propri denti e dell’intero sistema masticatorio. Un disturbo di tipo gnatologico può infatti avere disagi piuttosto comuni: fischio alle orecchie (acufene), dolore alla mandibola, serramento eccessivo dei denti (bruxismo), blocco mandibolare, dolori al viso e al collo, mal di testa e mal di schiena ricorrenti.

Indagine approfondita delle cause

Visita Gnatologica perché farla?

Solitamente questi disagi vengono attribuiti in maniera generica ed indistinta allo stress, ma frequentemente è proprio la gnatologia che, occupandosi dell’apparato masticatorio, delle sue funzionalità e del trattamento delle patologie che lo riguardano, può aiutare il paziente nel migliorare la propria condizione e alleviare in modo significativo i fastidi e i dolori riportati.

Il Centro dentistico DOM Odontoiatria Milano , si avvale  dello specialista in gnatologia (gnatologo), che attraverso una visita  approfondita e l’utilizzo di metodiche strumentali all’avanguardia (TEETHAN) ha la capacità di risalire alle cause, garantendo così il benessere dei propri pazienti consentendo loro di trarre il massimo giovamento dalle cure odontoiatriche

Ma soprattutto di:

  • risalire alle cause effettive di questo genere di problematiche, 
  • ottenere una soluzione definitiva.

Riconoscere i sintomi dei disturbi gnatologici

Quando rivolgersi allo Gnatologo?

Come dicevamo dolori e problematiche frequenti come:

  • dolori muscolari e cervicali,
  • forti cefalee per cui non si riesce a risalire alle cause,
  • in casi di blocco della mandibola/scatto della mandibola,
  • dolore alla mandibola o all’articolazione temporo mandibolare (atm),
  • in caso di Bruxismo (digrignamento dei denti).

Le malocclusioni, cioè quando le arcate dentarie non combaciano perfettamente, possono generare anomalie nella postura, dolori alle gambe. In questi casi una visita con lo gnatologo può rivelarsi determinante per comprendere con precisione le cause di determinati dolori e mettere a punto dei piani di cura ad hoc.

La visita gnatologica - esami preliminari e valutazione sintomi del paziente - Dom Odontoiatria Milano

La visita gnatologica: esami preliminari e valutazione sintomi del paziente

Nel nostro studio dentistico a Milano, eseguiamo, prima dei rilevamenti diretti sul paziente, una serie di esami preliminari oltre ad un approfondito colloquio volto ad accertare sintomi, problematiche ricorrenti riscontrate dal paziente. Questi esami possono spaziare dall’ortopanoramica alla TAC.

La visita gnatologica -- analisi elettromiografica - Dom Odontoiatria Milano

La visita gnatologica: analisi elettromiografica

Il secondo step consiste in un’analisi del paziente tramite il Teethan: un’ elettromiografo di ultima generazione, che ci permette di eseguire una miografia, un’analisi di come si muovono i muscoli tramite l’applicazione di 4 sonde.

Trattamento con il bite - curare bruxismo e dolori mandibolari - Dom Odontoiatria Milano

Trattamento con il bite: curare bruxismo e dolori mandibolari

Una volta ottenuti i dati tramite analisi elettromiografica è possibile ottenere un bite su misura, uno strumento in grado di eseguire un vero e proprio bilanciamento muscolare che salvaguarda i denti, proteggendoli dal digrignamento eccessivo e dallo sfregamento laterale che ne determina l’erosione in senso orizzontale. 

Inoltre il bite, allentando la pressione occlusale sulle arcate dentarie, permette di prevenire o ridurre l’infiammazione dell’ATM.

Contatti

Orari

dal Lunedì al Venerdì
dalle 8.30 alle 19.30
Sabato
dalle 8.30 alle 17.30
Domenica
chiuso

Prenota ora la tua visita

Orario preferito

Normativa sulla Privacy