Conservativa ed Endodonzia
Cos’è la cariologia
Prevenzione della carie
La cariologia è la branca dell’odontoiatria che studia la malattia definita comunemente carie. Nella fattispecie promuove un approccio terapeutico volto a prevenire le cause che determinano l’insorgenza e la progressione delle affezioni della struttura dentale.
Noi del Centro dentistico DOM odontoiatria Milano, siamo convinti che la prevenzione sia un aspetto fondamentale quando si tratta di carie, soprattutto per quanto riguarda i più piccoli: dato che proprio la carie dentaria è la patologia dentale maggiormente diffusa in età infantile. Per questa ragione nella nostra struttura non ci limitiamo a curare la carie, ma a prevenirla attivamente secondo le regole della cariologia.
La nostra strategia di prevenzione prevede:
- Il calcolo della probabilità che in futuro si sviluppi una lesione cariosa (fattore di rischio individuale di carie) sulla base di una accurata valutazione oggettiva del paziente e di una meticolosa raccolta anamnestica;
- La stesura di un piano di cura individuale;
- L’utilizzo di materiali e metodi specifici;
- La programmazione rigorosa dei richiami (visite di controllo con lo specialista e richiami per le sedute di igiene dentale).
Prevenire la carie dentaria: valutazione dei fattori di rischio.
É di fondamentale importanza impostare insieme al paziente un corretto programma di prevenzione che vada ad agire sui fattori di rischio d’insorgenza della carie, quali:
- Batteri: regolari sedute d’igiene orale personalizzate, coadiuvate da istruzioni per una corretta igiene orale domiciliare, permettono di ottenere un buon controllo di placca;
- Dieta: una corretta informazione sull’alimentazione e la modifica di abitudini viziate nel consumo di alimenti può ridurre significativamente le probabilità di sviluppare carie dentali;
- Ospite: la struttura del dente può essere rafforzata attraverso applicazioni di fluoro eseguite in studio o domiciliari, mediante l’utilizzo di gel, collutori e paste dentifricie adatte.
Curare la carie dentale
Terapia conservativa
La carie dentale è una patologia infettiva, causata da germi e batteri che attaccano smalto, dentina e tessuti duri del dente, mettendone a rischio l’integrità. Lo smalto, lo strato più esterno, è quello che viene esposto per primo all’azione della carie, che se trascurata, o non identificata tempestivamente, può progredire fino a raggiungere ed infettare gli strati più interni del dente come nervo e polpa.
DOM odontoiatria Milano, adotta differenti strategie terapeutiche che variano in base alla gravità della lesione cariosa. Lo scopo principale è il mantenimento dell’integrità del sorriso e la conservazione della piena funzionalità dei denti naturali, posticipando il più possibile soluzioni quali la sostituzione con impianti dentali.
L’odontoiatria conservativa si occupa della cura della carie una volta che questa ha colpito il dente, restituendo l’integrità strutturale originale per fare in modo che questo possa continuare a svolgere le proprie funzioni.
Le tecniche ricostruttive sono:
- L’utilizzo di resine composite applicate in forma diretta nelle cavità dovute a carie di dimensioni modeste (otturazioni dentali);
- La realizzazione di un intarsio dentale: ricostruzione indiretta della porzione di dente rimossa, per via di una carie estesa, mediante una scansione dell’arcata dentale, una progettazione virtuale e una stampa 3D del restauro in ceramica, per ridare al dente totale integrità.
Se il processo carioso si approfondisce a tal punto da raggiungere la polpa dentale, si instaura una situazione infiammatoria/infettiva di quest’ultima, che prende il nome di pulpite, causa del dolore acuto e costante tipico del “mal di denti” che può essere arrestato soltanto asportando i tessuti interni infetti (devitalizzazione dentale o terapia canalare).
Terapia Endodontica e ricostruzione dentale
Devitalizzazione del dente

La devitalizzazione del dente consiste nella rimozione della polpa compromessa irrimediabilmente.
Si ricorre alla devitalizzazione in caso di:
- Infezioni dovute a lesioni cariose penetranti
- Traumi all’elemento dentale (fratture accidentali, abrasioni da digrignamento)
- Infezioni parodontali che arrivino a coinvolgere l’apice della radice. (Lesioni endo-parodontali)
Una volta asportata la polpa infetta:
- vengono decontaminati in profondità i canali radicolari;
- viene effettuata la sigillatura con un bio-materiale inerte per scongiurare il rischio di nuove infezioni.
Grazie all’anestesia e alle moderne tecniche, la seduta di devitalizzazione risulta praticamente indolore.
Successivamente si procede con la ricostruzione del dente devitalizzato mediante l’utilizzo di perni endocanalari in fibra di vetro (ove necessario), per garantirne la robustezza.
Viene, inoltre, pianificata una protesizzazione totale (corona in ceramica) o parziale (intarsio in ceramica), dipendentemente dall’elemento e dal suo grado di compromissione, per assicurarne la completa funzionalità.
Tramite le nuove tecnologie, l’intervento di trattamento canalare e riabilitazione dentale, possono essere eseguiti nella stessa seduta. Grazie a CEREC siamo in grado di realizzare una corona dentale durante la stessa seduta e consentire al paziente di uscire dal nostro studio:
- Senza mal di denti;
- Con il sorriso perfettamente riabilitato, la funzione masticatoria ristabilita con una specifica e corretta protesizzazione dentale;
La terapia canalare è un gesto tecnico fine e complesso. Per ciò è fondamentale che la detersione e disinfezione dei canali avvenga in maniera impeccabile al fine di evitare ulteriori complicazioni quali:
- Cisti;
- Granulomi;
- Ascessi;
Contatti
Indirizzo sede
Orari
dal Lunedì al Venerdì
dalle 8.30 alle 19.30
Sabato
dalle 8.30 alle 17.30
Domenica
chiuso